Cinquant'anni di vita e di attività, mezzo secolo. Un traguardo che pensavamo irraggiungibile. Il Centro "Pannunzio" compie 50 anni. Siamo orgogliosi del nostro passato, ma siamo anche consapevoli dei nostri errori. Il mondo è cambiato, le persone sono cambiate. Ha ancora un senso un'associazione che si richiami a Pannunzio? È un interrogativo che dobbiamo porci. La risposta debbono darla gli amici che ci seguono. Noi non molliamo perché una presenza libera e laica è oggi più che mai indispensabile. I fanatismi ideologici sono stati sconfitti, ma i fondamentalismi religiosi sono una minaccia. Si stanno manifestando minacciosi i populismi di segno opposto. Bisogna sconfiggerli in nome della ragione e della cultura. Si profilano orizzonti di guerra che vanno sconfitti in nome della pace. I valori dell'Occidente vanno difesi con coraggio, senza cedimenti. In fondo l'essere anticonformisti non passa mai di moda. Anche dopo 50 anni.
Pier Franco Quaglieni
- 06/06/2023 Notizie
La panchina del Centro 'Pannunzio' ad Alassio
Cerimonia di inaugurazione della panchina dopo il restauro
- 17/05/2023 Notizie
Gustaw Herling al Salone del libro
Al Salone Internazionale del libro si terrà un convegno dedicato a Gustaw HERLING dal tema “UN PONTE SULL'EUROPA: Gli scritti italiani di Gustaw Herling”.
- 14/04/2023 Notizie
VISITA AL VITTORIALE DEGLI ITALIANI
Escursione sul lago di Garda per la visita al Vittoriale degli italiani e a San Martino della Battaglia
- 12/03/2023 Notizie
Giardino Alda Croce
Invito alla partecipazione alla cerimonia di intitolazione della porzione sud del giardino di piazza Adriano
- 28/02/2023 Notizie
Invito all'associazione al Centro 'Pannunzio'
Comunicato del Prof. Pier Franco Quaglieni per sollecitare il rinnovo dell'associazione al Centro per gli attuali Soci e per l'adesione dei nuovi
- 09/01/2023 Notizie
Vivere oggi
Incontro con il filosofo MAURIZIO FERRARIS, Docente ordinario di Filosofia teoretica all’Università di Torino, figura intellettuale di respiro internazionale.
- 09/01/2023 Notizie
Ottavio Missoni
Ricordo di Ottavio Missoni a dieci anni dalla scomparsa.
- 09/01/2023 Notizie
BIOETICA ATTUALE
Riflessione etico-filosofica sulla Bioetica nel mondo attuale
- 09/01/2023 Notizie
Il mito di Napoleone
Presentazione del libro di Arisi ROTA sul mito di Napoleone Bonaparte.
- 30/11/2022 Notizie
Il PREMIO PANNUNZIO 2022 A UGO NESPOLO
MERCOLEDI' 30 NOVEMBRE a Palazzo Ceriana Mayneri, Circolo della Stampa (Corso Stati Uniti, 27), verrà consegnato il Premio 'Pannunzio' 2022 a Ugo NESPOLO.
- 11/11/2022 Notizie
Giornata di studi su Benedetto Croce
A settanta anni dalla scomparsa convegno su Benedetto Croce all'Università di Torino
- 10/10/2022 Notizie
Marxisti immaginari
Gianni Oliva, Pier Fanco Quaglieni e Miriam Pescatore ricorderanno Vittoria Ronchey ed il suo celebre libro 'Figlioli miei Marxisti Immaginari'
- 11/09/2022 Notizie
Notiziario del mese di settembre
Notiziario 'Pannunzio flash' del Centro 'Pannunzio' dedicato alle prossime attività programmate
- 15/08/2022 Notizie
Piero Angela
È mancato Piero Angela. Ricordo di Pier Franco Quaglieni
- 17/07/2022 Notizie
Doveri dell'uomo
In occasione del 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, presentazione della nuova edizione del suo libro 'Doveri dell'uomo' curata da Pier Franco Quaglieni.
- 17/07/2022 Notizie
Memorial Camillo Olivetti
Serata sotto le stelle ad Alassio dedicata alla consegna dei premi del Centro Pannunzio, sezione del Ponente ligure
- 17/07/2022 Notizie
Scalfari e Pannunzio
Articolo di Pier Franco Quaglieni su 'Pannunzio Magazine' in occasione della scomparsa di Eugenio Scalfari
- 10/07/2022 Notizie
È mancato Camillo Olivetti
Commemorazione di Pier Franco Quaglieni su 'Pannunzio Magazine'
- 16/06/2022 Notizie
Quando il Cavaliere è donna
Articolo riguardante la nomina a Cavaliere del Lavoro di Chiara Soldati, Presidente del Centro 'Pannunzio'