Cinquant'anni di vita e di attività, mezzo secolo. Un traguardo che pensavamo irraggiungibile. Il Centro "Pannunzio" compie 50 anni. Siamo orgogliosi del nostro passato, ma siamo anche consapevoli dei nostri errori. Il mondo è cambiato, le persone sono cambiate. Ha ancora un senso un'associazione che si richiami a Pannunzio? È un interrogativo che dobbiamo porci. La risposta debbono darla gli amici che ci seguono. Noi non molliamo perché una presenza libera e laica è oggi più che mai indispensabile. I fanatismi ideologici sono stati sconfitti, ma i fondamentalismi religiosi sono una minaccia. Si stanno manifestando minacciosi i populismi di segno opposto. Bisogna sconfiggerli in nome della ragione e della cultura. Si profilano orizzonti di guerra che vanno sconfitti in nome della pace. I valori dell'Occidente vanno difesi con coraggio, senza cedimenti. In fondo l'essere anticonformisti non passa mai di moda. Anche dopo 50 anni.
Pier Franco Quaglieni
- 14/05/2022 Notizie
LA CENA DELLE BUONE VACANZE
Tradizionale incontro conviviale di augurio per le prossime vacanze.
- 09/05/2022 Notizie
BEPPE FENOGLIO
Conferenza su Beppe Fenoglio in occasione del Centenario della nascita
- 09/05/2022 Notizie
LE FORZE ARMATE E LA RESISTENZA
Lezione su facebook dedicata alle Forze armate e la Resistenza
- 20/04/2022 Notizie
Centro Pannunzio e Compagnia di San Paolo
Racconto della storia intercorsa tra il Centro “Pannunzio” e la fondazione Compagnia di San Paolo
- 19/04/2022 Notizie
La memoria di Pannunzio tradita
L'ultima volontà della vedova Mary Pannunzio di lasciare la biblioteca e i documenti del marito al Centro 'Pannunzio' di Torino disattesa dal nipote
- 10/03/2022 Notizie
MARIO SOLDATI AI MURAZZI DI PO
Ricordo di Mario Soldati e il suo salvataggio di un coetaneo dalle acque del Po in piena il 17 marzo 1922.
- 10/03/2022 Notizie
Simonetta Conti
Omaggio di Pier Franco Quaglieni a Simonetta Conti recentemente scomparsa
- 13/02/2022 Notizie
Tentato furto con scasso alla sede del Centro
Tentato furto con scasso alla sede del Centro in via Maria Vittoria 35 H con grave danno alle due porte di ingresso
- 29/01/2022 Notizie
NOTIZIARIO DI FEBBRAIO 2022. Da Marzo sarà riservato ai soli soci.
Il notiziario PANNUNZIO flash del Centro 'Pannunzio' del mese di febbraio
- 12/01/2022 Notizie
INTERVISTA A PIER FRANCO QUAGLIENI
La giornalista Alma TOPPINO ha intervistato il professor Pier Franco QUAGLIENI, direttore del Centro “Pannunzio”.
- 03/01/2022 Notizie
Notiziario PANNUNZIO flash del mese di gennaio
Il notiziario del Centro 'Pannunzio' relativo al mese di gennaio 202
- 19/11/2021 Notizie
Notiziario PANNUNZIO Flash del mese di dicembre
Il notiziario del Centro 'Pannunzio' relativo al mese di dicembre 2021
- 08/11/2021 Notizie
Ricordo del Milite Ignoto su facebook
Intervento del Prof. Franco Quaglieni su facebook il 7 novembre 2021
- 29/10/2021 Notizie
CAVOUR, LE GUARENTIGIE E LA LAICITÀ
Incontro in occasione dei 150 anni della Legge delle Guarentigie che regolò i rapporti tra Stato e Chiesa fino al 1929 data del Concordato fascista.
- 29/10/2021 Notizie
Leonardo Sciascia
Presentazione del libro di Valter VECELLIO “LEONARDO SCIASCIA. LA POLITICA, IL CORAGGIO DELLA SOLITUDINE”,
- 29/10/2021 Notizie
I segreti della duchessa di Berry
Presentazione del libro di Carola Bianco di San Secondo riguardante la vita di Maria Carolina di Borbone, Duchessa di Berry
- 29/10/2021 Notizie
Notiziario Pannunzio flash mese di novembre
Il notiziario del Centro 'Pannunzio' che illustra le attività del mese di novembre
- 07/10/2021 Notizie
CONCERTO PER IL MILITE IGNOTO
Concerto nell'Aula del primo Parlamento italiano, a Palazzo Carignano, in occasione del centenario della traslazione su un treno speciale da Aquileia a Roma della salma del Milite ignoto.
- 13/08/2021 Notizie
Una strada o una piazza dedicata ad Aldo Gastaldi 'Bisagno'
La proposta del Centro Pannunzio ai sindaci del ponente: “Una strada o una piazza dedicata a Aldo Gastaldi” Da partigiano,col nome 'Bisagno', fondò e comandò la Divisione 'Cichero', a settembre compirebbe 100 anni
- 27/07/2021 Notizie
LA PASSIONE PER LA LIBERTÀ A BARDONECCHIA
Presentazione del libro di Pier Franco Quaglieni 'La passione per la libertà' a Bardonecchia
- 19/07/2021 Notizie
Premio Pannunzio Alassio
Conferimento Premio “Pannunzio Alassio” 2021, Premio “Mario Soldati' 2021', Premio “Flaiano cultura' 2021.
- 18/07/2021 Notizie
LA PASSIONE PER LA LIBERTÀ
Il novo libro di Pier Franco Quaglieni